La mostra “Giovanni Romanini. Una lunga cavalcata fra le nuvole parlanti” arriva a Milano, con l’inserimento di alcune opere mai esposte in precedenza e ripercorrendo la carriera di un grande artista del fumetto italiano.
ContinuaAngelo Fortunato Formìggini ricordato a WOW Spazio Fumetto per il Giorno della Memoria 2023.
ContinuaUna mostra monografica che omaggia, a 36 anni dalla scomparsa, Maurizio Bovarini, protagonista di una stagione molto fertile del fumetto e dell’illustrazione italiana.
ContinuaUna mostra per raccontare il particolare rapporto tra Fumetto, Cinema e Televisione, partendo dalle origini fino ai giorni nostri.
ContinuaCome ormai da tradizione, in occasione dell'inaugurazione della stagione lirica del Teatro alla Scala WOW Spazio Fumetto dedica una mostra al mondo dell’opera lirica: quest’anno l’appuntamento è con la casa editrice 40GB, e alle opere ispirate a Rigoletto, Madama Butterfly e Don Giovanni.
ContinuaLa mostra a ingresso libero “Sinfonia Infernale. Concerto in Bosch minore” espone le tavole della graphic novel di Hurricane, all’anagrafe Ivan Manuppelli: un lavoro avvincente e visionario, che vuole omaggiare le opere del pittore fiammingo Hieronymus Bosch.
ContinuaUna mostra omaggio ai sei decenni di vita del personaggio Marvel allestita all'interno di Milan Games Week & Cartoomics 2022.
ContinuaLa mostra espone per la prima volta una ricca selezione di tavole originali delle storie a fumetti pubblicate per decenni sulla rivista Italia Missionaria, con importanti autori del fumetto e dell’illustrazione italiani.
ContinuaThe Walt Disney Company Italia continua a celebrare le Principesse Disney, paladine di valori e sogni cross-generazionali e questa volta lo fa attraverso un’experience totalmente immersiva, dedicata a chiunque riconosca nella nobiltà d’animo un valore.
Continua