Didattica per i bambini e le famiglie

Laboratori del weekend

Al Museo del Fumetto si impara e ci si diverte dando sfogo alla creatività!

Le domeniche pomeriggio sono dedicate a visite guidate e laboratori di disegno e fumetto per bambini e famiglie, per creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva al processo creativo.

Info e iscrizioni: edu@museowow.it

 

Domenica 21 maggio: Laboratorio di disegno "Disegniamo Cattivik!"

(da 6 anni)

Un ladro in calzamaglia o una macchia nera? Vive nelle fogne cittadine dalle quali fuoriesce di notte, muovendosi saltellando e sghignazzando: divertiamoci insieme a disegnare le avventure di Cattivik!

Prenotazione obbligatoria entro sabato 21 maggio a edu@museowow.it

Orario: 15:30-17:00

Costo: 12€ (materiale incluso)

Domenica 28 Maggio: Laboratorio di disegno "Manga Kemono"

(dai 10 anni)

Kemono è un genere specifico d'arte orientale, che consiste nella creazione di figure umane dotate di caratteristiche tipiche del mondo degli animali, oppure del tutto antropomorfi. Questo stile di disegno è molto usato non solo nei Manga, negli anime ed illustrazioni, ma persino nei videogiochi.

Divertiti a scoprire le caratteristiche di questo specifico stile giapponese, impara insieme a noi le basi dell'arte Manga per creare il tuo Kemono.

Prenotazione obbligatoria entro sabato 27 maggio a edu@museowow.it

Orario: 15:30-17:00

Costo: 12€ (materiale incluso)

Campus al WOW

Nel nostro Campus WOW estivo (giugno-luglio e inizio settembre) e in quello invernale, l’inventiva, la fantasia e il divertimento sono alla base delle nostre attività giornaliere. Il museo è pronto ad accogliere bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni per esperienze fumettose!

Campus WOW Estivo 2023: i particolari nella descrizione dell'evento.

Info e iscrizioni: edu@museowow.it

Campus Estivo 2023 di Didattica WOW

Un campus creativo e divertente per passare un’estate insieme, dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.

Il campus è organizzato in museo, con l'utilizzo anche degli spazi esterni per le attività ludiche.

Da aprile sono aperte le pre-iscrizioni.

 

Settimane disponibili:

12-16 giugno (tema della settimana: Fumetto) → AL COMPLETO

19-23 giugno (tema della settimana: Animazione) → AL COMPLETO: scrivere per la lista d'attesa

26 giugno-30 giugno (tema della settimana: Manga) → AL COMPLETO: scrivere per la lista d'attesa

3-7 luglio (tema della settimana: Fumetto)

10-14 luglio (tema della settimana: Animazione)

17-21 luglio (tema della settimana: Manga)

24-28 luglio (tema della settimana: Fumetto)

28 agosto-1° settembre (tema della settimana: Manga)

4-8 settembre (tema della settimana: Fumetto)

Corsi per bambini

Percorsi per avvicinare i bambini alla nona arte, che lasciano il tempo all'approfondimento e alla sperimentazione, alla prova e alla verifica, per tutti coloro che vogliono imparare a raccontare attraverso l’arte del disegno e del fumetto.

Info e iscrizioni: edu@museowow.it

Fare fumetto (da 7 a 11 anni) - Inizio secondo modulo: 8 febbraio 2023

Il corso base per imparare i fondamenti della realizzazione di un fumetto. Dall’invenzione dei personaggi e della storia, alla creazione del racconto a vignette, scopriremo le tecniche specifiche del fumetto per apprendere questo affascinante linguaggio fortemente comunicativo, dando sfogo alla propria creatività.

Docente del corso: Roberta Sottile. Giovane fumettista di origini siciliane, ha studiato presso la Scuola del Fumetto di Milano. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dal fumetto alle illustrazioni editoriali fino alla grafica pubblicitaria. Collabora con WOW Spazio Fumetto dal 2015, tenendo corsi e laboratori per bambini e ragazzi.

Durata: Modulo da 10 lezioni (20 ore)

Giorno e orario: Mercoledì 17:15-19:15

Costo: 250€ per modulo da 10 lezioni

Fare fumetto avanzato (da 10 anni) - Inizio secondo modulo: 10 febbraio 2023

Il corso avanzato si propone di sviluppare gli elementi successivi al corso base di fumetto, in particolare di approfondire temi che potranno dare ai bambini e ragazzi una maggiore consapevolezza e competenza sul fumetto. Quest'anno il corso si apre anche ai nuovi iscritti, nonostante non abbiano frequentato il corso base, previo breve colloquio con il docente.

Alcuni degli argomenti trattati: il movimento, il dinamismo e i diversi stili di comunicazione del fumetto.

Docente del corso: Roberta Sottile. Giovane fumettista di origini siciliane, ha studiato presso la Scuola del Fumetto di Milano. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dal fumetto alle illustrazioni editoriali fino alla grafica pubblicitaria. Collabora con WOW Spazio Fumetto dal 2015, tenendo corsi e laboratori per bambini e ragazzi.

Durata: Modulo da 10 lezioni (20 ore)

Giorno e orario: Venerdì 17:15-19:15

Costo: 250€ per modulo da 10 lezioni

Manga Base (dagli 8 anni) - Inizio secondo modulo: 8 febbraio 2023

Il corso manga base è pensato per tutti i bambini e ragazzi che desiderano migliorare le loro capacità nel disegno. Il docente guiderà gli allievi attraverso un percorso che insegnerà loro come raffigurare dalle persone ai mostri, dalle scuole ai castelli, per riuscire a disegnare delle ottime tavole manga. Verrà anche dedicata particolare attenzione allo storytelling, per poter esprimere il proprio ritmo narrativo in pagine leggibili e d'impatto. Preparate la fantasia e riscaldate le mani, perchè si disegnerà molto!

Docente del corso: Giorgio Maria Romanelli. Giorgio nasce a Milano nel 1998 e si appassiona fin da piccolo ai fumetti manga. Frequenta il liceo artistico U. Boccioni e la Scuola del Fumetto di Milano: esordisce nell’editoria con le illustrazioni del libro Ma il sole quanti raggi ha? (Edicart Style) e successivamente come autore con il suo primo manga Equilibrio (EF edizioni). Attualmente, mentre collabora con varie testate, sta terminando il suo nuovo manga.

Durata: Modulo da 10 lezioni (20 ore)

Giorno e orario: Mercoledì 17:15-19:15

Costo: 250€ per modulo da 10 lezioni

Manga Avanzato (dai 13 anni) - Inizio secondo modulo: 9 febbraio 2023

Manga avanzato è un corso per ragazzi che vogliono approcciare il fumetto in maniera professionale. Durante le lezioni si andranno ad approfondire tutti gli aspetti legati alla creazione di un manga: studi anatomici, prospettiva, character design e storytelling, migliorando la manualità nel disegno e la capacità di worldbuilding. Il fine del corso è arrivare a disegnare un proprio manga di 8 tavole inchiostrate. Ogni ragazzo, inoltre, capirà come poter presentare un proprio progetto professionale ad una casa editrice.

Docente del corso: Giorgio Maria Romanelli. Giorgio nasce a Milano nel 1998 e si appassiona fin da piccolo ai fumetti manga. Frequenta il liceo artistico U. Boccioni e la Scuola del Fumetto di Milano: esordisce nell’editoria con le illustrazioni del libro Ma il sole quanti raggi ha? (Edicart Style) e successivamente come autore con il suo primo manga Equilibrio (EF edizioni). Attualmente, mentre collabora con varie testate, sta terminando il suo nuovo manga.

Durata: Modulo da 10 lezioni (20 ore)

Giorno e orario: Giovedì 17:15-19:15

Costo: 250€ per modulo da 10 lezioni

Nuvolette (Da 4 a 7 anni) - Inizio: 7 febbraio 2023

Un laboratorio di propedeutica al fumetto per i più piccoli. Un primo fantasioso approccio al disegno e al fumetto, per scoprire come creare i primi personaggi.

Durata: Modulo da 10 lezioni (10 ore)

Giorno e orario: Martedì 17:15-18:15

Costo: 130€ per modulo da 10 lezioni

Corso realizzato in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore.

ONLINE - Fare Fumetto Livello 1 - Inizio aprile 2023

Il primo corso totalmente online per imparare i fondamenti della realizzazione di un fumetto. Dall’invenzione dei personaggi e della storia, alla creazione del racconto a vignette, per scoprire e appassionarsi alle tecniche specifiche del fumetto.

Requisiti di partecipazione: Supporto elettronico (computer, tablet e simili) provvisto di webcam.
Durata: modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Martedì 17:15-19:15
Costo: 200€ per modulo da 10 lezioni
Docente: Sebastiano Munafò

ONLINE - Mangaka Livello 1 - Inizio aprile 2023

Un corso per ragazzi che vogliono approcciarsi al manga. Durante le lezioni si andranno ad approfondire tutti gli aspetti legati alla creazione di un personaggio adatto al manga, passando dalla sua ideazione, al character design all’aspetto anatomico. Rivolto a chi oltre a fare pratica e migliorare la manualità nel disegno è interessato alla storia, la realizzazione e la scoperta dei grandi autori. Il fine del corso è imparare l’arte della comunicazione per immagini, considerando e sfruttando al meglio le tecniche grafiche utili alla creazione del manga, per poi applicare le nozioni acquisite nella produzione di una breve storia, uno yonkoma.

Requisiti di partecipazione: Supporto elettronico (computer, tablet e simili) provvisto di webcam.
Durata: modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Giovedì 17:15-19:15
Costo: 200€ per modulo da 10 lezioni
Docente: Silvio Cafferati

Per informazioni e prenotazioni

Tel. 02.49524744/45
E-mail edu@museowow.it
Seguici anche su Instagram @dida.wow e Facebook didatticaWOW