Al Museo del Fumetto si impara e ci si diverte dando sfogo alla creatività!
Le domeniche pomeriggio sono dedicate a visite guidate e laboratori di disegno e fumetto per bambini e famiglie, per creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva al processo creativo.
Info e iscrizioni: edu@museowow.it
DOMENICA 10 DICEMBRE- PIMPA E ARMANDO A NATALE (DAI 4 AI 7 ANNI)
Pimpa, la simpatica cagnolina bianca a pallini rossi ha un papà molto divertente: Armando è un signore con un nasone e grandi baffi marroni, che veste sempre con una giacca blu, una camicia bianca, una cravatta rosa e un cappello verde. Cosa troveranno sotto l'albero quest'anno?
Prenotazione obbligatoria a edu@museowow.it segnalando nome del partecipante e un recapito telefonico
ORARIO: 15:30 - 16:30
COSTO: 12 € (MATERIALE INCLUSO)
DOMENICA 17 DICEMBRE- A NATALE SIAMO TUTTI PIÙ BUONI (DAGLI 8 ANNI)
Scopriamo insieme le avventure natalizie del bracchetto più famoso del mondo dei fumetti e dei suoi amici.
Divertiamoci a disegnare in questo laboratorio tutto a tema natalizio!
Prenotazione obbligatoria a edu@museowow.it segnalando nome del partecipante e un recapito telefonico
ORARIO: 15:30 - 17:00
COSTO: 12€ (MATERIALE INCLUSO)
Nel nostro Campus WOW estivo (giugno-luglio e inizio settembre) e in quello invernale, l’inventiva, la fantasia e il divertimento sono alla base delle nostre attività giornaliere. Il museo è pronto ad accogliere bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni per esperienze fumettose!
Campus WOW Estivo 2023: i particolari nella descrizione dell'evento.
Info e iscrizioni: edu@museowow.it
Le vacanze invernali stanno arrivando e a WOW Spazio Fumetto le trascorreremo con giorni dedicati a giochi, proiezioni e lezioni di fumetto: impareremo insieme come ideare un personaggio e come impostare una tavola a fumetti!
Dedicato a bambini e adolescenti per la fascia di età 7-14 anni, il Campus invernale Winter WOW 2023-2024 si svolge negli spazi interni del museo.
Il campus si tiene dalle 9:00 alle 16:00 di: mercoledì 27 dicembre / giovedì 28 dicembre / venerdì 29 dicembre 2023 / mercoledì 3 gennaio / giovedì 4 gennaio / venerdì 5 gennaio 2024. È possibile iscriversi anche a una singola giornata. Ogni giornata verrà attivata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Maggiori info sulla pagina dedicata.
Per iscrizioni: edu@museowow.it / 379 2623012 (in settimana durante l'apertura del museo).
Percorsi per avvicinare i bambini alla nona arte, che lasciano il tempo all'approfondimento e alla sperimentazione, alla prova e alla verifica, per tutti coloro che vogliono imparare a raccontare attraverso l’arte del disegno e del fumetto.
Info e iscrizioni: edu@museowow.it
Fare fumetto (da 8 a 11 anni) - Inizio primo modulo: martedì 17 ottobre 2023
Il corso base per imparare i fondamenti della realizzazione di un fumetto. Dall’invenzione dei personaggi e della storia, alla creazione del racconto a vignette, scopriremo le tecniche specifiche del fumetto per apprendere questo affascinante linguaggio fortemente comunicativo, dando sfogo alla propria creatività.
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Docente del corso: Roberta Sottile. Fumettista di origini siciliane, ha studiato presso la Scuola del Fumetto di Milano. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dal fumetto alle illustrazioni editoriali fino alla grafica pubblicitaria. Collabora con WOW Spazio Fumetto dal 2015, tenendo corsi e laboratori per bambini e ragazzi.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Martedì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni; 500€ per entrambi i moduli (20 lezioni, 40 ore totali). La quota relativa a un corso di 20 lezioni può essere pagata interamente in anticipo, usufruendo di uno sconto di 50€, per un totale di 450€.
Fare fumetto avanzato (da 10 anni) - Inizio primo modulo: mercoledì 18 ottobre 2023
Il corso avanzato si propone di sviluppare gli elementi successivi al corso base di fumetto, in particolare di approfondire temi che potranno dare ai bambini e ragazzi una maggiore consapevolezza e competenza. Alcuni degli argomenti trattati: il movimento, il dinamismo e i diversi stili di comunicazione del fumetto.
Il corso si apre anche a nuovi iscritti che non abbiano frequentato il corso base, previo breve colloquio con il docente.
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Docente del corso: Roberta Sottile. Giovane fumettista di origini siciliane, ha studiato presso la Scuola del Fumetto di Milano. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dal fumetto alle illustrazioni editoriali fino alla grafica pubblicitaria. Collabora con WOW Spazio Fumetto dal 2015, tenendo corsi e laboratori per bambini e ragazzi.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Mercoledì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni; 500€ per entrambi i moduli (20 lezioni, 40 ore totali). La quota relativa a un corso di 20 lezioni può essere pagata interamente in anticipo, usufruendo di uno sconto di 50€, per un totale di 450€.
Manga Base (da 8 a 11 anni) - Inizio primo modulo: mercoledì 18 ottobre 2023
"Come si costruisce un personaggio? Come si disegna una storia a fumetti?". Scopriamolo insieme, con un percorso pensato per chi vuole muovere i primi passi nel fantastico mondo dei manga! Dal personaggio allo storytelling, le lezioni guideranno gli allievi alla scoperta dei codici grafici e narrativi alla base delle storie più amate, con l'obiettivo di creare le prime tavole manga! Affilate le matite... Si parte!
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Docente del corso: Sabrina Sala. Classe 1974, ha fatto della sua passione il suo lavoro, collaborando con alcune delle maggiori realtà italiane strettamente legate ad anime e manga (studi di doppiaggio, case editrici, case di produzione e post-produzione, piattaforme TV). Chiaramente influenzata, fin dalla tenera età, dal maestro Shingo Araki e dai mangaka degli anni Settanta e Ottanta, passa dalla creazione di fan-art a soggetti e personaggi originali. Da anni docente di tecnica manga, ha pubblicato con Studio Ebi, Manga Senpai, Reika Manga e, a breve, con Sbam Edizioni, prediligendo storie brevi e autoconclusive che le permettono di sperimentare ed esprimersi attraverso generi narrativi differenti.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Mercoledì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni; 500€ per entrambi i moduli (20 lezioni, 40 ore totali). La quota relativa a un corso di 20 lezioni può essere pagata interamente in anticipo, usufruendo di uno sconto di 50€, per un totale di 450€.
Manga Avanzato (da 10 anni) - Inizio primo modulo: giovedì 19 ottobre 2023
Character design e Storytelling sono alla base di ogni manga! Il percorso avanzato si pone come obiettivo quello di guidare gli allievi nella scoperta e soprattutto l'approfondimento di questi due elementi fondamentali, grazie alla realizzazione di un piccolo progetto completo, dai personaggi alle tavole, fino allo studio di una copertina accattivante!
Il corso si apre anche a nuovi iscritti che non abbiano frequentato il corso base, previo breve colloquio con il docente.
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Docente del corso: Sabrina Sala. Classe 1974, ha fatto della sua passione il suo lavoro, collaborando con alcune delle maggiori realtà italiane strettamente legate ad anime e manga (studi di doppiaggio, case editrici, case di produzione e post-produzione, piattaforme TV). Chiaramente influenzata, fin dalla tenera età, dal maestro Shingo Araki e dai mangaka degli anni Settanta e Ottanta, passa dalla creazione di fan-art a soggetti e personaggi originali. Da anni docente di tecnica manga, ha pubblicato con Studio Ebi, Manga Senpai, Reika Manga e, a breve, con Sbam Edizioni, prediligendo storie brevi e autoconclusive che le permettono di sperimentare ed esprimersi attraverso generi narrativi differenti.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Giovedì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni; 500€ per entrambi i moduli (20 lezioni, 40 ore totali). La quota relativa a un corso di 20 lezioni può essere pagata interamente in anticipo, usufruendo di uno sconto di 50€, per un totale di 450€.
Fumettista Online Livello 1 (da 8 a 11 anni) - Inizio: giovedì 19 ottobre 2023
Il primo corso totalmente online per imparare i fondamenti della realizzazione di un fumetto. Dall’invenzione dei personaggi e della storia, alla creazione del racconto a vignette, per scoprire e appassionarsi alle tecniche specifiche del fumetto.
Requisiti di partecipazione: Supporto elettronico (computer, tablet e simili) provvisto di webcam.
Durata: modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Giovedì 17:15-19:15
Costo: 200€ per modulo da 10 lezioni
Docente: Sebastiano Munafò
Mangaka Online Livello 1 - Inizio: martedì 17 ottobre 2023
Un corso per ragazzi che vogliono approcciarsi al manga. Durante le lezioni si andranno ad approfondire tutti gli aspetti legati alla creazione di un personaggio adatto al manga, passando dalla sua ideazione, al character design all’aspetto anatomico. Rivolto a chi oltre a fare pratica e migliorare la manualità nel disegno è interessato alla storia, la realizzazione e la scoperta dei grandi autori. Il fine del corso è imparare l’arte della comunicazione per immagini, considerando e sfruttando al meglio le tecniche grafiche utili alla creazione del manga, per poi applicare le nozioni acquisite nella produzione di una breve storia, uno yonkoma.
Requisiti di partecipazione: Supporto elettronico (computer, tablet e simili) provvisto di webcam.
Durata: modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Martedì 17:15-19:15
Costo: 200€ per modulo da 10 lezioni
Docente: Silvio Cafferati
Nuvolette (Da 4 a 7 anni) - Inizio: Febbraio 2024
Un laboratorio di propedeutica al fumetto per i più piccoli. Un primo fantasioso approccio al disegno e al fumetto, per scoprire come creare i primi personaggi.
Durata: Modulo da 10 lezioni (10 ore)
Corso realizzato in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore.
Tel. 02.49524744/45
E-mail edu@museowow.it
Seguici anche su Instagram @dida.wow e Facebook didatticaWOW