Al Museo del Fumetto si impara e ci si diverte dando sfogo alla creatività!
Le domeniche pomeriggio sono dedicate a visite guidate e laboratori di disegno e fumetto per bambini e famiglie, per creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva al processo creativo.
Info e iscrizioni: edu@museowow.it
Domenica 11 maggio: La borsa che fa WOW! Dipingi la tua shopping bag (da 5 anni)
Da un elaborato su carta (logo, fantasia floreale, animali buffi, lettere e chi più ne più ne metta ) passeremo a decorare una borsa di tela con appositi colori.
I partecipanti all’ evento potranno portarsi via la propria creazione, unica e originalissima.
Laboratorio a cura di Graziella Antonini coordinatrice per Associazione Autori di Immagini.
L'iniziativa si inserisce all'interno della due giorni WOW Week...End, una serie di eventi dedicati a sostenere il museo del fumetto.
Orario: 15.00-16.00
Costo: Offerta libera a partire da 15€
Prenotazione consigliata a edu@museowow.it
Domenica 18 maggio: Detective manga (da 10 anni)
Nel mondo del Manga molti personaggi sono rimasti nei cuori degli appassionati del genere, tra i preferiti non può mancare un piccolo detective.
Con oltre 270 milioni di copie vendute, è il terzo manga di sempre per numero di vendite, Il relativo anime è regolarmente presente nella top ten settimanale delle serie anime più seguite in Giappone.Scopriamo insieme come disegnare le avventure di questo abilissimo investigatore, amante di Sherlock Holmes e giovane aiutante della polizia di Tokyo!
Orario: 15.30-17.00
Costo: 12€ materiale incluso
Prenotazione obbligatoria a edu@museowow.it
Domenica 25 maggio: Toy sketch, anche i giocattoli hanno una vita propria! (da 7 anni)
I giocattoli possono essere strumenti potenti per stimolare l'immaginazione dei bambini, aiutandoli a sviluppare la loro creatività ed a esplorare il mondo che li circonda...ma se avessero vita propria? Libera l'immaginazione e metti alla prova la tua creatività per disegnare i giocattoli più famosi dell'animazione!
Un laboratorio di disegno dedicato a uno dei film più famosi e amati di animazione per ragazzi, divertiamoci insieme a scoprire i trucchi alla base della realizzazione di questi personaggi iconici.
Orario: 15.30-17.00
Costo: 12€ materiale incluso
Prenotazione obbligatoria a edu@museowow.it
Nel nostro Campus WOW estivo (giugno-luglio, fine agosto e inizio settembre) e in quello invernale l’inventiva, la fantasia e il divertimento sono alla base delle nostre attività giornaliere. Il museo è pronto ad accogliere bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni per esperienze fumettose!
Campus WOW Estivo 2025: i particolari in questa pagina.
Info e iscrizioni: edu@museowow.it
Torna il Campus Estivo di Didattica WOW!
Un campus creativo e divertente per passare l’estate insieme, dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Il campus è organizzato negli spazi del museo, con l'utilizzo anche degli spazi esterni per le attività ludiche. Ogni settimana del Campus WOW è dedicata all'approfondimento e alla sperimentazione di una tematica artistica diversa: nel pomeriggio si terranno lezioni di fumetto, manga e animazione in base al tema della settimana, mentre la mattina ci saranno giochi, proiezioni e attività di disegno.
Il tema di quest'anno è dedicato a un sottogenere del fantasy, molto intrigante, misterioso e paranormale: mostri gentili, fantasmi paurosi, zombie amici, alieni... Chi più ne ha più ne metta, l'unico limite è la fantasia!
Queste creature sovrannaturali, leggendarie e misteriose prendono vita dall'immaginazione e dall'ingegno sin dai primordi dell'umanità, arrivando fino a giorni nostri come mezzi allegorici di espressione narrativa, che spesso toccano il cuore e spingono alla riflessione oltre che a divertire.
Settimane disponibili:
- 9-13 giugno, posti limitati max. 20 (tema della settimana: Manga) - Posti terminati: aperta la lista d'attesa
- 16-20 giugno (tema della settimana: Fumetto) - Posti terminati: aperta la lista d'attesa
- 23-27 giugno (tema della settimana: Manga) - Posti terminati: aperta la lista d'attesa
- 30 giugno-4 luglio (tema della settimana: Animazione)
- 7-11 luglio (tema della settimana: Fumetto)
- 14-18 luglio (tema della settimana: Manga)
- 21-25 luglio (tema della settimana: Animazione )
- 25-29 agosto (tema della settimana: Manga)
- 1-5 settembre (tema della settimana: Fumetto)
Programma giornaliero:
9:00-9:30 Ingresso
9:45-11:00 Attività, giochi, letture o proiezioni
11:00-11:30 Merenda (fornita dal museo)
11:30-12:30 Attività, giochi, letture o proiezioni
12:30-14:00 Pausa pranzo al sacco (non fornito dal museo)
14:00-16:00 Lezione di fumetto, manga o animazione in base alla settimana
16:00-16:30 Uscita
Costo d'iscrizione: 180 euro a settimana, 170 euro per iscrizione a una seconda settimana o per l'iscrizione di fratelli e sorelle.
Possibilità di ingresso anticipato e uscita posticipata (8:30-17:30) con maggiorazione di 10 euro sulla quota classica.
Per informazioni: edu@museowow.it / 379 2623012 (in settimana durante l'apertura del museo).
Visto il numero limitato di posti, si prega di non inoltrare a terzi i moduli di iscrizione senza preventivamente avvisare il museo.
Percorsi per avvicinare i bambini alla nona arte, che lasciano il tempo all'approfondimento e alla sperimentazione, alla prova e alla verifica, per tutti coloro che vogliono imparare a raccontare attraverso l’arte del disegno e del fumetto.
Info e iscrizioni: edu@museowow.it
Fare fumetto (da 8 a 11 anni) - Inizio secondo modulo: martedì 4 febbraio 2025
Il corso base per imparare i fondamenti della realizzazione di un fumetto. Dall’invenzione dei personaggi e della storia, alla creazione del racconto a vignette, scopriremo le tecniche specifiche del fumetto per apprendere questo affascinante linguaggio fortemente comunicativo, dando sfogo alla propria creatività.
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Docente del corso: Roberta Sottile. Fumettista di origini siciliane, ha studiato presso la Scuola del Fumetto di Milano. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dal fumetto alle illustrazioni editoriali fino alla grafica pubblicitaria. Collabora con WOW Spazio Fumetto dal 2015, tenendo corsi e laboratori per bambini e ragazzi.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Martedì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni
Fare fumetto avanzato (da 10 anni) - Inizio secondo modulo: mercoledì 5 febbraio 2025
Il corso avanzato si propone di sviluppare gli elementi successivi al corso base di fumetto, in particolare di approfondire temi che potranno dare ai bambini e ragazzi una maggiore consapevolezza e competenza. Alcuni degli argomenti trattati: il movimento, il dinamismo e i diversi stili di comunicazione del fumetto.
Il corso si apre anche a nuovi iscritti che non abbiano frequentato il corso base, previo breve colloquio con il docente.
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Docente del corso: Roberta Sottile. Giovane fumettista di origini siciliane, ha studiato presso la Scuola del Fumetto di Milano. Lavora in diversi ambiti legati alla comunicazione visiva, dal fumetto alle illustrazioni editoriali fino alla grafica pubblicitaria. Collabora con WOW Spazio Fumetto dal 2015, tenendo corsi e laboratori per bambini e ragazzi.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Mercoledì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni.
Manga Base (da 8 a 11 anni) - Inizio secondo modulo: mercoledì 5 febbraio 2025
"Come si costruisce un personaggio? Come si disegna una storia a fumetti?". Scopriamolo insieme, con un percorso pensato per chi vuole muovere i primi passi nel fantastico mondo dei manga! Dal personaggio allo storytelling, le lezioni guideranno gli allievi alla scoperta dei codici grafici e narrativi alla base delle storie più amate, con l'obiettivo di creare le prime tavole manga! Affilate le matite... Si parte!
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Durata: I Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Mercoledì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni.
Docente del corso: Giorgio Maria Romanelli. Classe 1998, milanese, Giorgio si specializza nello studio della narrazione e del segno manga. Esordisce nell'editoria con le illustrazioni del libro per bambini Ma il sole quanti raggi ha? (Edicart, 2020) e come autore del manga Equilibrio (EF Edizioni, 2021). I suoi disegni colorano le pagine del giornale mensile "Il Bullone", mentre la sua storia L'anello mancante viene pubblicata sul trimestrale "Re Nudo". Giorgio ha collaborato con diversi inserti del "Corriere della Sera", di cui è anche stato redattore grafico, e con il collettivo The Hills, per il quale ha disegnato il videoclip animato della canzone ETA. Dal 2022 tiene frequentemente lezioni di fumetto presso il museo, mentre nel 2023 contribuisce alla nascita di Sake studio, con il quale è in uscita con il suo nuovo manga Relive.
Manga Avanzato (da 10 anni) - Inizio primo modulo: giovedì 6 febbraio 2025
Character design e Storytelling sono alla base di ogni manga! Il percorso avanzato si pone come obiettivo quello di guidare gli allievi nella scoperta e soprattutto l'approfondimento di questi due elementi fondamentali, grazie alla realizzazione di un piccolo progetto completo, dai personaggi alle tavole, fino allo studio di una copertina accattivante!
Il corso si apre anche a nuovi iscritti che non abbiano frequentato il corso base, previo breve colloquio con il docente.
Il corso si sviluppa su due moduli da 10 lezioni l'uno: gli iscritti possono decidere liberamente se iscriversi al primo modulo e successivamente al secondo, oppure solo uno o anche tutti e due subito usufruendo di uno sconto.
Durata: Modulo da 10 lezioni (20 ore)
Giorno e orario: Giovedì 17:15-19:15
Costo: 250€ per un modulo da 10 lezioni.
Docente del corso: Giorgio Maria Romanelli. Classe 1998, milanese, Giorgio si specializza nello studio della narrazione e del segno manga. Esordisce nell'editoria con le illustrazioni del libro per bambini Ma il sole quanti raggi ha? (Edicart, 2020) e come autore del manga Equilibrio (EF Edizioni, 2021). I suoi disegni colorano le pagine del giornale mensile "Il Bullone", mentre la sua storia L'anello mancante viene pubblicata sul trimestrale "Re Nudo". Giorgio ha collaborato con diversi inserti del "Corriere della Sera", di cui è anche stato redattore grafico, e con il collettivo The Hills, per il quale ha disegnato il videoclip animato della canzone ETA. Dal 2022 tiene frequentemente lezioni di fumetto presso il museo, mentre nel 2023 contribuisce alla nascita di Sake studio, con il quale è in uscita con il suo nuovo manga Relive.
Nuvolette (Da 4 a 7 anni) - Inizio: ottobre 2024
Un laboratorio di propedeutica al fumetto per i più piccoli. Un primo fantasioso approccio al disegno e al fumetto, per scoprire come creare i primi personaggi.
Corso realizzato in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore.
Durata: Modulo da 10 lezioni (10 ore)
Giorno e orario: Giovedì 17:00-18:00
Costo: 150€ (materiale incluso)
Tel. 02.49524744/45
E-mail edu@museowow.it
Seguici anche su Instagram @dida.wow e Facebook didatticaWOW