L’ottava edizione di Bricòla mette al centro un importante anniversario di un classico del fumetto e dell’illustrazione per ragazzi: gli ottant’anni dei Mumin, i personaggi frutto dell’immaginazione dell’illustratrice, scrittrice e fumettista finlandese Tove Jansson.
Il protagonista è Mumintroll, un piccolo troll che vive con la sua famiglia e i suoi amici nella Mumintal, una valle favolosa in cui trascorrere lunghe giornate a contatto con la natura, nel rispetto degli elementi e dei suoi abitanti. Qui come in altre avventure della saga dei Mumin – che comprende 21 serie di strisce a fumetti, 9 romanzi illustrati e 5 albi – la natura riveste un ruolo fondamentale: ne “La grande inondazione” i piccoli troll si trovano alle prese con un potente diluvio che dimostra tutta la forza e l’imprevedibilità del mondo naturale.
Una tematica che, in un’epoca di cambiamenti climatici, disastri naturali, sociali e politici, e maxi-eventi che condizionano la vita delle nostre città, riteniamo decisamente attuale.
Nasce così questa mostra, in cui artiste e artisti partecipanti al festival hanno immaginato le loro catastrofi, coinvolgendo i piccoli troll di Tove Jansson o personaggi di propria invenzione.
Si ringrazia per la stampa della mostra lo sponsor tecnico GadgetClick.it.
L’ottava edizione di Bricòla mette al centro un importante anniversario di un classico del fumetto e dell’illustrazione per ragazzi: gli ottant’anni dei Mumin, i personaggi frutto dell’immaginazione dell’illustratrice, scrittrice e fumettista finlandese Tove Jansson.
Il protagonista è Mumintroll, un piccolo troll che vive con la sua famiglia e i suoi amici nella Mumintal, una valle favolosa in cui trascorrere lunghe giornate a contatto con la natura, nel rispetto degli elementi e dei suoi abitanti. Qui come in altre avventure della saga dei Mumin – che comprende 21 serie di strisce a fumetti, 9 romanzi illustrati e 5 albi – la natura riveste un ruolo fondamentale: ne “La grande inondazione” i piccoli troll si trovano alle prese con un potente diluvio che dimostra tutta la forza e l’imprevedibilità del mondo naturale.
Una tematica che, in un’epoca di cambiamenti climatici, disastri naturali, sociali e politici, e maxi-eventi che condizionano la vita delle nostre città, riteniamo decisamente attuale.
Nasce così questa mostra, in cui artiste e artisti partecipanti al festival hanno immaginato le loro catastrofi, coinvolgendo i piccoli troll di Tove Jansson o personaggi di propria invenzione.
Si ringrazia per la stampa della mostra lo sponsor tecnico GadgetClick.it.
Festival e mostra a ingresso libero
Quando: sabato 29 e domenica 30 marzo dalle 14:00 alle 20:00.