<p><strong>Torna il Campus Estivo di Didattica WOW!</strong></p><p>Un campus creativo e divertente per passare l&rsquo;estate insieme, dedicato a bambini e ragazzi&nbsp;<strong>dai 7 ai 14 anni.</strong></p><p>Il campus &egrave; organizzato negli spazi del museo, con l&#39;utilizzo anche degli spazi esterni per le attivit&agrave; ludiche. Ogni settimana del Campus WOW &egrave; dedicata all&#39;approfondimento e alla sperimentazione di una tematica artistica diversa:&nbsp;nel pomeriggio si terranno lezioni di <strong>fumetto, manga e animazione</strong> in base al tema della settimana, mentre la mattina ci saranno giochi, proiezioni e attivit&agrave; di disegno.</p><p>Il tema di quest&#39;anno &egrave; dedicato&nbsp;a un sottogenere del fantasy, molto intrigante, misterioso e paranormale: <strong>mostri gentili, fantasmi paurosi, zombie amici, alieni</strong>... Chi pi&ugrave; ne ha pi&ugrave; ne metta, l&#39;unico limite &egrave; la fantasia!<br />Queste creature sovrannaturali, leggendarie e misteriose prendono vita dall&#39;immaginazione e dall&#39;ingegno sin dai primordi dell&#39;umanit&agrave;, arrivando fino a giorni nostri come mezzi allegorici di espressione narrativa, che spesso toccano il cuore e spingono alla riflessione oltre che a divertire.</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Settimane disponibili:</strong></p><p>- 9-13 giugno, posti limitati max. 20 (tema della settimana: Manga)<br />- 16-20 giugno (tema della settimana: Fumetto)&nbsp;<br />- 23-27 giugno (tema della settimana: Manga)&nbsp;<br />- 30 giugno-4 luglio (tema della settimana: Animazione)&nbsp;<br />- 7-11 luglio&nbsp;(tema della settimana: Fumetto)&nbsp;<br />- 14-18 luglio (tema della settimana: Manga)&nbsp;<br />- 21-25 luglio (tema della settimana: Animazione )</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Programma giornaliero:</strong></p><p>9:00-9:30 Ingresso<br />9:45-11:00 Attivit&agrave;, giochi, letture o proiezioni<br />11:00-11:30 Merenda (fornita dal museo)<br />11:30-12:30 Attivit&agrave;, giochi, letture o proiezioni<br />12:30-14:00 Pausa pranzo al sacco (non fornito dal museo)<br />14:00-16:00 Lezione di fumetto, manga o animazione in base alla settimana<br />16:00-16:30 Uscita</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Materiale Didattico:</strong><br />A ogni partecipante viene consegnato un kit didattico, contenente tutto il materiale necessario per la settimana di attivit&agrave;.</p><p><strong>Merende e Pranzi:</strong><br />La merenda durante le pause &egrave; fornita dal museo. Il pranzo deve essere portato da casa: il museo dispone di spazio frigo e microonde per riscaldare i pasti.</p><p><strong>Intervalli:</strong><br />WOW Spazio Fumetto si trova all&#39;interno del Parco Oreste del Buono, ottimo luogo per passare le pause e gli intervalli nel verde, giocando con nuovi amici.</p><p><strong>Lezioni pomeridiane:</strong><br />Durante le lezioni i partecipanti svolgono attivit&agrave; di disegno guidate dai nostri docenti. Gli insegnanti sono autori professionisti, che sveleranno agli studenti tutti i trucchi della matita!</p><p>&nbsp;</p>

Campus Estivo WOW 2025

Attività divertenti e lezioni di fumetto per bambini e ragazzi

Dal 09 giugno al 05 settembre 2025

Torna il Campus Estivo di Didattica WOW!

Un campus creativo e divertente per passare l’estate insieme, dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.

Il campus è organizzato negli spazi del museo, con l'utilizzo anche degli spazi esterni per le attività ludiche. Ogni settimana del Campus WOW è dedicata all'approfondimento e alla sperimentazione di una tematica artistica diversa: nel pomeriggio si terranno lezioni di fumetto, manga e animazione in base al tema della settimana, mentre la mattina ci saranno giochi, proiezioni e attività di disegno.

Il tema di quest'anno è dedicato a un sottogenere del fantasy, molto intrigante, misterioso e paranormale: mostri gentili, fantasmi paurosi, zombie amici, alieni... Chi più ne ha più ne metta, l'unico limite è la fantasia!
Queste creature sovrannaturali, leggendarie e misteriose prendono vita dall'immaginazione e dall'ingegno sin dai primordi dell'umanità, arrivando fino a giorni nostri come mezzi allegorici di espressione narrativa, che spesso toccano il cuore e spingono alla riflessione oltre che a divertire.

 

Settimane disponibili:

- 9-13 giugno, posti limitati max. 20 (tema della settimana: Manga)
- 16-20 giugno (tema della settimana: Fumetto) 
- 23-27 giugno (tema della settimana: Manga) 
- 30 giugno-4 luglio (tema della settimana: Animazione) 
- 7-11 luglio (tema della settimana: Fumetto) 
- 14-18 luglio (tema della settimana: Manga) 
- 21-25 luglio (tema della settimana: Animazione )

 

Programma giornaliero:

9:00-9:30 Ingresso
9:45-11:00 Attività, giochi, letture o proiezioni
11:00-11:30 Merenda (fornita dal museo)
11:30-12:30 Attività, giochi, letture o proiezioni
12:30-14:00 Pausa pranzo al sacco (non fornito dal museo)
14:00-16:00 Lezione di fumetto, manga o animazione in base alla settimana
16:00-16:30 Uscita

 

Materiale Didattico:
A ogni partecipante viene consegnato un kit didattico, contenente tutto il materiale necessario per la settimana di attività.

Merende e Pranzi:
La merenda durante le pause è fornita dal museo. Il pranzo deve essere portato da casa: il museo dispone di spazio frigo e microonde per riscaldare i pasti.

Intervalli:
WOW Spazio Fumetto si trova all'interno del Parco Oreste del Buono, ottimo luogo per passare le pause e gli intervalli nel verde, giocando con nuovi amici.

Lezioni pomeridiane:
Durante le lezioni i partecipanti svolgono attività di disegno guidate dai nostri docenti. Gli insegnanti sono autori professionisti, che sveleranno agli studenti tutti i trucchi della matita!

 

Torna il Campus Estivo di Didattica WOW!

Un campus creativo e divertente per passare l’estate insieme, dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.

Il campus è organizzato negli spazi del museo, con l'utilizzo anche degli spazi esterni per le attività ludiche. Ogni settimana del Campus WOW è dedicata all'approfondimento e alla sperimentazione di una tematica artistica diversa: nel pomeriggio si terranno lezioni di fumetto, manga e animazione in base al tema della settimana, mentre la mattina ci saranno giochi, proiezioni e attività di disegno.

Il tema di quest'anno è dedicato a un sottogenere del fantasy, molto intrigante, misterioso e paranormale: mostri gentili, fantasmi paurosi, zombie amici, alieni... Chi più ne ha più ne metta, l'unico limite è la fantasia!
Queste creature sovrannaturali, leggendarie e misteriose prendono vita dall'immaginazione e dall'ingegno sin dai primordi dell'umanità, arrivando fino a giorni nostri come mezzi allegorici di espressione narrativa, che spesso toccano il cuore e spingono alla riflessione oltre che a divertire.

 

Settimane disponibili:

- 9-13 giugno, posti limitati max. 20 (tema della settimana: Manga)
- 16-20 giugno (tema della settimana: Fumetto) 
- 23-27 giugno (tema della settimana: Manga) 
- 30 giugno-4 luglio (tema della settimana: Animazione) 
- 7-11 luglio (tema della settimana: Fumetto) 
- 14-18 luglio (tema della settimana: Manga) 
- 21-25 luglio (tema della settimana: Animazione )

 

Programma giornaliero:

9:00-9:30 Ingresso
9:45-11:00 Attività, giochi, letture o proiezioni
11:00-11:30 Merenda (fornita dal museo)
11:30-12:30 Attività, giochi, letture o proiezioni
12:30-14:00 Pausa pranzo al sacco (non fornito dal museo)
14:00-16:00 Lezione di fumetto, manga o animazione in base alla settimana
16:00-16:30 Uscita

 

Materiale Didattico:
A ogni partecipante viene consegnato un kit didattico, contenente tutto il materiale necessario per la settimana di attività.

Merende e Pranzi:
La merenda durante le pause è fornita dal museo. Il pranzo deve essere portato da casa: il museo dispone di spazio frigo e microonde per riscaldare i pasti.

Intervalli:
WOW Spazio Fumetto si trova all'interno del Parco Oreste del Buono, ottimo luogo per passare le pause e gli intervalli nel verde, giocando con nuovi amici.

Lezioni pomeridiane:
Durante le lezioni i partecipanti svolgono attività di disegno guidate dai nostri docenti. Gli insegnanti sono autori professionisti, che sveleranno agli studenti tutti i trucchi della matita!

 

Costo d'iscrizione: 180 euro a settimana, 170 euro per iscrizione a una seconda settimana o per l'iscrizione di fratelli e sorelle.

Possibilità di ingresso anticipato e uscita posticipata (8:30-17:30) con maggiorazione di 10 euro sulla quota classica.

Per informazioni: edu@museowow.it / 379 2623012 (in settimana durante l'apertura del museo).