Domenica 30 gennaio alle 17:30 gli autori Marco Fusi e Giorgio Giunta presenteranno il loro libro "Storia d'Italia e dintorni in cento e più vignette". A seguire, Giorgio Giunta parlerà del suo nuovo libro, "La mia maratona" (Sportitalia Edizioni).
Storia d'Italia e dintorni in cento e più vignette
È possibile riscrivere la storia a proprio uso e consumo? Certo, i potenti lo fanno da sempre. Ebbene con questo libro gli autori hanno voluto prendersi la rivincita e dare un senso alla nota frase di Karl Marx: «La storia si ripete due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa». In questo libro la storia diventa farsa, parodia, umorismo, uno specchio deformante che però a suo modo riflette e che consente di ridere e rifarsi delle scene mute durante le interrogazioni. Un libro per indorare l’amara pillola della storia nozionistica.
La mia maratona
42 km di graphic novel, scanditi uno per pagina nei quali vivrà e rivivrà tutte le sensazione di una gara che avvicinandosi al traguardo si farà sempre più dura. Durante la gara, il nostro runner protagonista ricorderà i suoi esordi, i suoi allenamenti, i suoi infortuni, con un tono scanzonato e comico ma nel contempo rigoroso e sincero.
Domenica 30 gennaio alle 17:30 gli autori Marco Fusi e Giorgio Giunta presenteranno il loro libro "Storia d'Italia e dintorni in cento e più vignette". A seguire, Giorgio Giunta parlerà del suo nuovo libro, "La mia maratona" (Sportitalia Edizioni).
Storia d'Italia e dintorni in cento e più vignette
È possibile riscrivere la storia a proprio uso e consumo? Certo, i potenti lo fanno da sempre. Ebbene con questo libro gli autori hanno voluto prendersi la rivincita e dare un senso alla nota frase di Karl Marx: «La storia si ripete due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa». In questo libro la storia diventa farsa, parodia, umorismo, uno specchio deformante che però a suo modo riflette e che consente di ridere e rifarsi delle scene mute durante le interrogazioni. Un libro per indorare l’amara pillola della storia nozionistica.
La mia maratona
42 km di graphic novel, scanditi uno per pagina nei quali vivrà e rivivrà tutte le sensazione di una gara che avvicinandosi al traguardo si farà sempre più dura. Durante la gara, il nostro runner protagonista ricorderà i suoi esordi, i suoi allenamenti, i suoi infortuni, con un tono scanzonato e comico ma nel contempo rigoroso e sincero.
Evento a ingresso libero
Quando: domenica 30 gennaio alle 17:30.